Acquisto prima casa in Svizzera: cosa sapere se sei residente all’estero
Comprare la prima casa in Svizzera è il sogno di molti cittadini europei e internazionali: che si tratti di un trasferimento stabile o di un investimento a lungo termine, il mercato immobiliare elvetico si conferma anche nel 2025 una scelta di valore.
Ma per i non residenti ci sono regole precise, limiti e opportunità da conoscere prima di avviare il processo d’acquisto. In questo articolo, ti guidiamo passo dopo passo per orientarti con chiarezza e fare scelte consapevoli, con un focus sul Canton Ticino, l’area svizzera più accessibile e strategica per chi proviene dall’estero.
1. È possibile acquistare una casa in Svizzera da stranieri?
Sì, ma con alcune limitazioni previste dalla Legge federale sull'acquisto di fondi da parte di persone all'estero (LAFE). In linea generale:
I cittadini stranieri residenti in Svizzera (con permesso B o C) possono acquistare liberamente una prima casa o anche più immobili.
I non residenti (senza permesso di soggiorno) possono acquistare solo immobili destinati a casa di vacanza, in determinate zone turistiche e con vincoli di metratura e destinazione d’uso.
👉 In Ticino, è ancora possibile acquistare residenze secondarie, specialmente in comuni turistici e con disponibilità abitativa limitata, grazie a regolamenti meno restrittivi rispetto ad altre regioni elvetiche.
2. Quali sono i requisiti per ottenere il permesso di soggiorno?
Per poter acquistare liberamente la prima casa come residente, è necessario ottenere un permesso B. Le condizioni variano a seconda della cittadinanza, ma in generale:
Serve un motivo valido per risiedere (lavoro, trasferimento famigliare, pensionamento).
È richiesta la prova della disponibilità economica (entrate, patrimonio, affitto o acquisto di un’abitazione).
È fondamentale dimostrare l’intenzione reale di vivere in Svizzera e non solo di investire.
Vella Real Estate, in collaborazione con Vella Tax Advisor, può affiancarti in tutte le pratiche necessarie per l’ottenimento del permesso e la gestione fiscale correlata.
3. Documenti e procedure per l’acquisto
Una volta ottenuto il diritto all’acquisto, è necessario:
Presentare un passaporto valido e, se residente, il permesso B o C.
Firmare un contratto preliminare di compravendita.
Versare una caparra (solitamente il 10%).
Formalizzare l’atto davanti a un notaio svizzero.
Pagare le imposte di registro e i costi notarili (variabili a seconda del cantone).
I tempi medi di conclusione, dalla proposta all’atto definitivo, variano tra le 4 e le 8 settimane, se tutti i documenti sono in regola.
4. Finanziamento e mutuo per non residenti
Se non sei residente in Svizzera, potresti comunque accedere a un finanziamento locale, ma:
L'anticipo richiesto può essere più elevato (dal 30% al 50% del valore dell’immobile).
Le banche svizzere richiedono spesso garanzie aggiuntive o patrimonio liquido.
I tassi di interesse sono generalmente molto competitivi, specialmente se abbinati a un profilo patrimoniale solido.
Vella Real Estate collabora con partner finanziari locali per offrire soluzioni personalizzate anche a clienti internazionali.
5. Perché scegliere il Ticino come prima casa da estero
Il Ticino è la regione ideale per iniziare una nuova vita in Svizzera, perché:
È vicino all’Italia, ma all’interno del sistema fiscale e normativo svizzero.
Parla italiano, facilitando la comunicazione e l’integrazione.
Offre una combinazione unica di sicurezza, bellezza naturale e qualità dei servizi.
Ha zone turistiche autorizzate alla vendita anche a stranieri non residenti (es. Ascona, Locarno, Brissago, Lugano periferia).
6. Affidati a chi conosce regole e opportunità
Acquistare una prima casa in Svizzera da non residente è possibile, ma richiede esperienza, conoscenza normativa e rete di partner affidabili.
Con Vella Real Estate avrai:
Accompagnamento personalizzato nella scelta della casa.
Supporto legale, fiscale e logistico.
Accesso a proprietà anche off-market, disponibili solo su richiesta.
Connessione diretta con notai, banche, fiduciari e autorità locali.
Vuoi acquistare casa in Svizzera nel 2025? Inizia dal Ticino
Che tu stia pensando a un trasferimento, un investimento patrimoniale o un nuovo inizio, comprare la tua prima casa in Svizzera è possibile — e il Ticino è il punto di partenza ideale.
Contatta Vella Real Estate per scoprire le opportunità disponibili e ricevere un piano personalizzato, su misura per te.