Acquisto prima casa in Svizzera: cosa sapere se sei residente all’estero
1. Un cittadino straniero può acquistare una casa in Svizzera?
Sì, ma con alcune limitazioni previste dalla Legge federale sull'acquisto di fondi da parte di persone all'estero (LAFE). In linea generale:
I cittadini stranieri residenti in Svizzera (con permesso B o C) possono acquistare
liberamente una prima casa o anche più immobili
I non residenti (senza permesso di soggiorno) possono acquistare solo immobili
destinati a casa di vacanza o residenze secondarie, in determinate zone turistiche e
con vincoli di metratura e destinazione d’uso.
In Ticino, è ancora possibile acquistare residenze secondarie con disponibilità abitativa limitata, grazie a regolamenti meno restrittivi rispetto ad altre regioni elvetiche.
2. Quali sono i requisiti per ottenere il permesso di soggiorno?
Per poter acquistare liberamente la prima casa come residente, è necessario ottenere un permesso B o C. Le condizioni variano a seconda della nazionalità e dello scopo del soggiorno, ma in generale:
• Serve un motivo valido per risiedere: lavoro (contratto di lavoro in Svizzera, anche a tempo determinato), studio, ricongiungimento famigliare, pensionamento
• È richiesta la prova della disponibilità economica (risorse finanziarie sufficienti) ed è obbligatorio stipulare un'assicurazuione sanitaria con una compagnia assicurazione svizzera
• È fondamentale dimostrare l’intenzione reale di vivere in Svizzera e non solo di investire.
Vella Real Estate, in collaborazione con Vella Tax Advisor, può affiancarti in tutte le pratiche necessarie per l’ottenimento del permesso e la gestione fiscale correlata.
3. Documenti e procedure per l’acquisto di una casa
• Verifica dei requisiti legali: residenza e permessi
• Autorizzazione cantonale (per gli stranieri non domiciliati)
• Ricerca e selezione dell'immobile: primaria, secondaria, di vacanza con una fiduciaria immobiliare
• Documenti principali richiesti: documento d'identità valido, permesso di soggiorno B o C
• Finanziamento: contratto di lavoro o dichiarazione di reddito, estratti bancari recenti, dati fiscali e certificati di solvibiltà
• Contratto preliminare di compravendita redatto da un notaio e caparra confirmatoria
• Atto notarile e registrazione: firma davanti al notaio, pagamento del prezzo rimanente, registrazione dell'atto nel Registro Fondiario, pagamento delle imposte e delle tasse (notarili, di trasferimento e di registro)
• Post acquisto: Assicurazioni obbligatorie
4. Finanziamento e mutuo per non residenti
Se non sei residente in Svizzera, potresti comunque accedere a un finanziamento locale, ma:
con condizioni più rigide rispetto a chi risiede stabilmente in Svizzera. Le banche svizzere sono
piuttosto prudenti
• L'anticipo richiesto può essere più elevato
• Le banche svizzere richiedono spesso garanzie aggiuntive o patrimonio liquido
• I tassi di interesse sono generalmente molto competitivi, specialmente se abbinati a un
profilo patrimoniale solido
Vella Real Estate collabora con partner finanziari locali per offrire soluzioni personalizzate
anche a clienti internazionali.
5. Motivi per scegliere il Ticino come prima abitazione dall’estero
Il Ticino è la regione ideale per iniziare una nuova vita in Svizzera:
• Lingua e cultura: è vicino all’Italia, ma all’interno del sistema fiscale e normativo svizzero
• Opportunità di lavoro: vi è un'economia diversificata e la presenza di molte aziende internazionali
• Qualità della vita: offre una combinazione unica tra servizi svizzeri (efficienza, sicurezza, infrastrutture) e di stile di vita mediterraneo (clima mite e socilità) di sicurezza e bellezza naturale
• Servizi e istruzione: sistema sanitario di alta qualità e sistema scolastico svizzero riconosciuto e ampia offerta di scuole internazionali
6. Affidati a chi conosce regole e opportunità
Acquistare una prima casa in Svizzera da non residente è possibile, ma richiede esperienza, conoscenza normativa e rete di partner affidabili.
Con Vella Real Estate avrai:
• Accompagnamento personalizzato nella scelta della casa.
• Supporto a 360° grazie al nostro network
• Accesso a proprietà anche off-market
• Connessione diretta con notai, banche, fiduciari e autorità locali.
Vuoi acquistare casa in Svizzera nel 2025? Inizia dal Ticino
Che tu stia pensando a un trasferimento, un investimento patrimoniale o un nuovo inizio, comprare la tua prima casa in Svizzera è possibile — e il Ticino è il punto di partenza ideale.
Contatta Vella Real Estate per scoprire le opportunità disponibili e ricevere un piano personalizzato, su misura per te